Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato
I valori di Granara

Vogliamo agire.
Molti di noi sono venuti da lontano, e qui siamo rimasti. La distanza tra le idee e i risultati qui è più breve.

Vuoi creare un festival originalissimo? Riesci a farlo.
Vuoi costruire una casa bioedile con le tue mani? Incredibilmente riesci a farlo.
Vuoi partecipare e condividere le scelte in maniera orizzontale? Si può fare.
Non perchè sia facile, ma perchè vale la pena di provarci.
Perchè abbiamo dei valori: questi.

 

Ecologia della mente

Immersi nella natura ci scopriamo parte del vivente: connessi, complementari, interdipendenti. Le nostre diversità sono il "granello di sale e di senape".

Tecnologie appropriate

Sono quelle amiche dell'ambiente ma anche quelle che tutti possono imparare e decidere insieme: passare dal dire al fare creativamente, con pochi soldi, materiali locali e unendo le forze.

Nonviolenza

Non è solo assenza di violenza, è coerenza tra mezzi e fini.
Non è assenza di conflitti, ma capacità di leggerli e trasformarli.
Per noi si connette profondamente all'ecologia dell'organizzazione.

Ecologia dell'organizzazione

Collaborare è pensare, scegliere e decidere insieme.
Granara impariamo a metterci in gioco dall'idea alla realizzazione concreta.
Il potere è di tutti e ognuno ne è responsabile. Non ci sono guru, supertecnici o capi carismatici, ma ci sono competenze complementari, vocazioni e talenti personali che si integrano e si stimolano reciprocamente ad evolvere.

Pedagogia dell'avventura

​Le stelle di notte, il bosco, il fiume. Lontano dall'asfalto ritroviamo i giochi che sfidano i corpi e le menti, ri-impariamo a giocare insieme, la fantasia si esercita con legni, sassi, foglie e fango.
E, per andare lontano, troviamo la guida di chi conosce i nostri bisogni e le nostre paure.

Convivialità

A Granara stare insieme o in solitudine è una scelta. Qui c'è spazio per essere individuo, famiglia, gruppo, amici.
Bambini e ragazzi possono giocare da soli senza preoccupazione dei genitori.
Gli adulti riscoprono le proprie aspirazioni, dimenticando i ruoli definiti o imposti dalla società.

Ben vivere

E' la ricerca di come star bene e far star bene gli altri, negli ambienti, nei rapporti, in quello che mangiamo, in quello che facciamo.
Significa il giusto equilibrio tra le nostre esigenze ed i limiti del pianeta nel consumo di merci e di energia: è un processo graduale, ciascuno può scegliere il suo grado di compromesso o liberazione.

Arte

Alla creatività e all'espressione artistica servono spazio e tempo; noi non vogliamo essere muti, interroghiamo il presente, allarghiamo lo sguardo, condividiamo storie, simboli, emozioni.

granara_valori_01.jpg

Dicono di noi

  • KilowatTalk - video su Granara

    KilowatTalk - video su Granara

    continua »
  • TiLT Territori in Libera Transizione: video Workshop: Villaggio Ecologico Granara

    Master inter-universitario di I livello "Saperi in Transizione"

    continua »
  • Servizio di rai unomattina su granara

    Servizio di Rai unomattina

    continua »
  • Articolo su forumelettrico.it: la colonnina di Granara

    Articolo sul Forum Sui Veicoli 100% Elettrici

    continua »
  • Enostra.it: Impianto fotovoltaico di Granara: energia buona tra arte, natura e cultura

    Chi vuole diventare un consumatore di energia rinnovabile, spesso ci chiede: “ma da dove viene l’energia che consumerò, se decido di diventare...

    continua »
  • Articolo del viaggio nel cuore della transizione

    Articolo di Paolo, Sergio e Santosh nel loro VIAGGIO NEL CUORE DELLA TRANSIZIONE  18-19 giugno 2016

    Un villaggio che nasce nel ‘ 93 dal...

    continua »
  • Articolo su ilcambiamento.it: il biolago di Granara

    Articolo sul sito ilcambiamento.it  28 luglio 2016

    continua »
  • Video sul villaggio di Eugenio Salvato

    Video 'GRANARA' di Eugenio Salvato sul villaggio durante un Seminario pratico di costruzione in balle di paglia marzo 2012

    continua »
  • Granara nelle mappe degli ecovillaggi

    dal sito terranuova.it: 

    Visitare ecovillaggi e cohousing scheda ECOVILLAGGIO GRANARA

    continua »
  • Articolo su rivista Valori

    Articolo sulla rivista Valori  20 maggio 2010

    L’ecovillaggio di Granara, un esperimento sostenibile Sull’Appennino tosco-emiliano un’...

    continua »
  • Dove i sogni rincominciano

    Articolo dal giornale "Repubblica on line del 17.6.2008"

    continua »
  • Granara, sogni in movimento

    Articolo dal giornale AAM Terra Nuova, primavera 2006

    Da Milano alla Val di Taro: storia della lenta ma “inesorabile” realizzazione di una...

    continua »

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |