Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato
Corsi e seminari

Qui ci si può concentrare e si convive, la mente è stimolata verso nuovi pensieri e apprende in modo rilassato.
 

Questo è un crocevia di persone, esperienze e progetti.
I nostri seminari, corsi e laboratori riguardano
- tecnologie appropriate: bioedilizia, silvicoltura, energie rinnovabili, ciclo dell'acqua, mobilità sostenibile, ...;
- didattica, educazione, teorie della complessità per docenti ed educatori;
- facilitazione nonviolenta per gruppi, collettività, reti; 
- teatro, danza, arte; grandi maestri, giovani compagnie e drammaturgia contemporanea;
- educazione ambientale, pedagogia dell'avventura e relazione adulto-bambino;
I vostri seminari qui troveranno un luogo accogliente, un clima informale, spazi attrezzati e strutturati.

approfondisci »

terra.jpg

Chi

L' associazione Centopassi si occupa di formazione su temi dell'educazione ambientale

L' associazione Alekoslab si occupa di formazione ed ecologia e propone corsi e seminari su didattica, facilitazione, tecnologie appropriate

L' associazione Teatro Granara organizza e promuove corsi di teatro e arte

 

In primo piano

  • Articolo
    Seminario sul cocciopesto con Danilo Dianti. Corso teorico pratico 13-14 maggio 2023
    In occasione della pavimentazione dell'officina fotovoltaica a Granara finalmente ci dedicheremo...
    continua »
  • Evento
    29/5 - 29/5 2021
    visita a granara: Saperi in Transizione

    MASTER INTER-UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
    Saperi in Transizione
    Strumenti e pratiche per...

    continua »
  • Evento
    29/5 - 2/6 2020
    SPOSTATO IN AUTUNNO! Seminario Iyengar Yoga 2020 con Ganga

    +++ VISTA LA IMPOSSIBILITÀ DI PIANIFICAZIONE IL SEMINARIO È STATO SPOSTATO IN AUTUNNO CON DATA...

    continua »
  • Evento
    20/8 - 26/8 2018
    YOUTH WORKERS ACROSS COMPLEXITY - Un viaggio fra intercultura, educazione, ecologia e complessità

     

     

     

     

     

     

    continua »
  • Evento
    14/4 - 15/4 2018
    Uomo e Donna: colloqui di pace in tempi di guerra
    Workshop teorico esperienziale e culinario per singoli e coppie Prospettive di riconoscimento di...
    continua »
  • Evento
    2/11 - 5/11 2017
    Corso di costruzione carretti

    Il Laboratorio di Falegnameria è finalizzato alla costruzione di carrettini in legno con ruote...

    continua »
  • Evento
    7/5 - 12/5 2018
    scuola steineriana settimana bioedile
    continua »
  • Evento
    22/9 - 24/9 2017
    WORKSHOP Terra 匠人 Design
    FINITURE IN TERRA GIAPPONESI
    continua »
  • Evento
    24/3 - 24/3 2017
    Fotovoltaico e accumulo: corso teorico-pratico

    Corso su fotovoltaico e accumulo per installatori e progettisti

    continua »
  • Evento
    19/11 - 20/11 2016
    Seminario sulla Facilitazione nelle Reti di Economia Solidale

    Perchè l'economia diventi solidale occorre partecipazione. Comunicazione efficace, ecologia...

    continua »
  • Articolo
    Anticipazioni Ecoturismo e Formazione - Granara Autunno 2016

    Ecoturismo: i w-end di autunno

    24-25 settembre, w-end Gourmet. Un cuoco genovese e i...

    continua »
  • Evento
    8/10 - 9/10 2016
    BODY MIND CENTERING®
     a cura di Emanuela Passerini

    Due giorni e circa 10 ore di lavoro come introduzione e...

    continua »
  • Evento
    19/9 - 20/9 2016
    Seminario di DANZA Contemporanea

    SEMINARIO TRA DANZA E SCULTURA 

    con Sarah Orlandi per la danza e Laura Volpi per la...

    continua »
  • Evento
    30/8 - 4/9 2016
    Esperienze poetiche nella natura
    Laboratorio di teatro sensoriale
    continua »
  • Evento
    31/5 - 1/6 2016
    LABORATORIO PRATICO TECNICHE IN CRUDO PER STRATIGRAFIE MURARIE

    In collaborazione con BEST e Politecnico di Milano

    Partecipano gli studenti del...

    continua »
  • Evento
    21/5 - 22/5 2016
    Seminario teorico-pratico DECORARE IN TERRA CRUDA 21-22 maggio 2016

    sab 21 - dom 22 maggio 2016

    Seminario teorico-pratico

    DECORARE IN TERRA CRUDA...

    continua »
  • Evento
    14/5 - 15/5 2016
    SEMINARIO di formazione alla FACILITAZIONE 14-15 maggio 2016

    SEMINARIO di formazione alla

    FACILITAZIONE

    sabato 14 domenica 15 maggio

    Gruppo di...

    continua »
  • Articolo
    Vacanze ecologiche della GRANERA settembre 2014
    Il gruppo rurale La Granèra
    in collaborazione con l'associazione socio-culturale LiberaTutti...
    continua »
  • Articolo
    vacanze ecologiche della GRANERA maggio 2014
    Il gruppo rurale La Granèra
    in collaborazione con l'associazione socio-culturale LiberaTutti...
    continua »
  • Articolo
    RESIDENZE AL VILLAGGIO ECOLOGICO DI GRANARA

    Al Villaggio Ecologico di Granara è possibile organizzare periodi di residenza per compagnie di...

    continua »

Approfondimenti

Seminari su tecnologie appropriate

Costruire con materiali naturali. L'uso sostenibile della risorsa bosco e acqua. Energia dal sole, efficienza energetica, mobilità sostenibile. Le proposte alternano momenti teorici e fasi laboratoriali e si appoggiano alle realizzazioni presenti all'ecovilaggio. Sono rivolti sia a chi ha già esperienza, sia a chi si affaccia per la prima volta a queste tematiche, incoraggiano lo scambio di esperienze e di visioni. A cura della Associazione Alekoslab.

Per l'Università: da diversi anni ospitiamo laboratori rivolti a studenti di architettura e ingegneria offrendo la logistica, i materiali e le attrezzature per la realizzazione di esperienze laboratoriali sull'uso della terra e paglia. Accogliamo la realizzazione di tesi di laurea negli ambiti della bioedilizia, dell'acqua, dell'energia che prendano il villaggio come caso studio.

Formazione su didattica, educazione e complessità

In che modo la teoria della complessità ha o dovrebbe aver trasformato l'approccio all'apprendimento e la pratica educativa e didattica?
Proponiamo seminari di formazione rivolti a docenti ed educatori per esplorare e praticare proposte coerenti con le competenze cui dovremmo dotare gli studenti per interpretare e trasformare il nostro mondo.
A cura della Associazione Alekoslab.

Seminari su facilitazione e nonviolenza

Per noi facilitazione significa occuparsi, all’interno di una collettività, della coerenza fra mezzi e fini, fra teoria e pratica, aver cura della relazione fra come ci si organizza, si comunica, si decide, si confligge e i princìpi e le finalità che si dichiara di voler promuovere. A cura della Associazione Alekoslab.

Workshop di teatro, danza, arti

Ad oggi abbiamo organizzato oltre 70 laboratori di teatro, danza, cinema, drammaturgia. Alta offerta formativa alla portata di tutti. Affianchiamo produzioni, portiamo il teatro al pubblico e qualche volta il contrario.

Laboratori di educazione ambientale

Creare l'occasione per accrescere le proprie competenze e il proprio bagaglio attraverso incontri di approfondimento e laboratori esperienziali sul tema dell'educazione. In questi ultimi anni abbiamo incontrato: Stefano Laffi, Franco Lorenzoni, Il teatro de los Sentidos.
Tenere il filo della nostra continua formazione interna attraverso gli incontri di valutazione e preparazione dei campi estivi e la formazione primaverile rivolta a nuovi e vecchi educatori. A cura dell'Associazione Centopassi.

 

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |